Festa della Storia - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

archivio notizie - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

Festa della Storia

 
Festa della Storia

 

Sabato 23 e domenica 24 settembre, appuntamento con la “Festa della Storia”: due giornate di appuntamenti culturali, visite guidate e dibattiti nella chiesa di Lagune e a “Rio Verde”, sulla collina di Mongardino.

Sabato 23 (ore 15.30, chiesa di Lagune) Maurizio Landini (segretario CGIL), Labas & Camilla e Adriano Orlandini (autore, assieme a Luisa Cassani, del libro “Il Cardinale Francesco Battaglini”) discutono del nuovo mondo e della Chiesa che cambia con Padre Giovanni Bertuzzi (“I martedì di San Domenico).
In serata, all’Agriturismo “Rio Verde”, dialogo a tre voci tra il prof. Giampaolo Venturi, la poetessa Leila Falà e l’umorista Luciano Calzolari sull’eterna disputa tra scienza e fede.
 
Domenica 24 (ore 15.30) nella chiesa di Lagune - già sede della prima torre meteorologica italiana -, Paolo Sottocorona, Davide Monda (Università di Bologna) e Gabriele Falciasecca (Fondazione “G. Marconi”) parlano di sperimentazioni, scoperte scientifiche, storia e sviluppi della meteorologia con il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.

In serata, all’Agriturismo “Rio Verde”, concerto del “Trio Schubert” (viola, violino, violoncello).


Maggiori informazioni sugli eventi in programma nel volantino QUI allegato.


La “Festa della Storia” è promossa da “Studium Bononiae” e Agriturismo “Rio Verde” in collaborazione con il Comune di Sasso Marconi in occasione del 125° anniversario della morte di S.E. Francesco Battaglini, Arcivescovo di Bologna, collaboratore di Papa Leone XIII e uomo del dialogo scienza/fede  

 

 

 

 

 

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (3399 valutazioni)