Cos'è:
                    E’ possibile restituire al Comune il diritto d’uso di posti sepolcrali già concessi mediante una procedura amministrativa definita "retrocessione" dal Regolamento comunale.
                
            
                
                    
                        Chi può richiederlo:
                    Il concessionario (colui che ha sottoscritto il contratto di concessione); gli eredi (tutti d’accordo se di pari grado) in caso di decesso del concessionario.
La richiesta deve essere presentata in bollo all’U.O. Servizi Sociali-Sanità, da cui si riceverà ogni ulteriore informazione di interesse e non contenuta nella presente scheda.
La retrocessione può avvenire solo quando il posto sepolcrale è vuoto e libero da salme o resti o urne di ceneri. 
                
            
                
                    
                        Modalità di Attivazione:
                    A domanda
                
            
                
                    
                        Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
                    Inserire qui la modalità per ottenere informazioni
                
            
                
                    
                        Spese a carico dell'utente:
                    bollo € 16
                
            
                
                    
                        Dove rivolgersi:
                    Referente unico per questo tipo di attività è l’U.O. Servizi Sociali-Sanità, operatore 051-843538.
Orario di apertura al pubblico: 
Lunedì: 8:30-13:00 / 15:00-18:00
Mercoledì: 15:00-18:00
Martedì-Giovedì-Venerdì: 8:30-13:00
servizicimiteriali@comune.sassomarconi.bo.it
                
            
                
                    
                        Riferimenti legislativi
                        (Normativa):
                    -  D.P.R. 10 settembre 1990 n.285
-  L.R. 29 luglio 2004 n.19
-  Regolamento Comunale di polizia mortuaria e dei servizi funebri-cimiteriali
                
            
                
                    
                        Note:
                    Quanto il Comune corrisponde per la retrocessione:
a)  per posti sepolcrali con concessione perpetua, verrà corrisposta al cedente una somma pari al 50% della tariffa/residenti applicata al momento della domanda di retrocessione, per la concessione di loculi o nicchie situati nella stessa fila.
b)  per posti sepolcrali con concessione a tempo determinato, verrà corrisposta al cedente una somma pari al 50% della tariffa/residenti, con i criteri specificati sopra al punto a), ridotta in proporzione al tempo di utilizzo/disponibilità della concessione.
Attenzione: l’accettazione della richiesta è condizionata alle disponibilità di bilancio.
La retrocessione può avvenire solo quando il posto sepolcrale è vuoto e libero da salme o resti o urne di ceneri.