Carta di identità elettronica - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

guida ai servizi - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

Carta di identità elettronica

Responsabile del procedimento: Tarozzi Viviana
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: @TUxTU Comunica

  • Responsabile dell'ufficio: Viviana Tarozzi
  • Assessore di Riferimento: Roberto Parmeggiani
  • Dirigente di riferimento: Dott.ssa Cati La Monica
  • Telefono: 051843564
  • Fax: 051840802
  • Email: atuxtu@comune.sassomarconi.bo.it
  • Contatti: 051 843564 051 843519 051 843568 051 843513 051 843512 051 843534
  • Operatori: - Rita Aldrovandi - Catia Benini - Ornella Venturi - Gloria Fremiti - Sophia Sacchetti
  • Orari: Martedì, Giovedì e Venerdì 8.30-13; Mercoledì 8.30-13 e 15-18; Sabato 8.30-12.45; Lunedì chiuso
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: @TUxTU Comunica

  • Responsabile dell'ufficio: Viviana Tarozzi
  • Assessore di Riferimento: Roberto Parmeggiani
  • Dirigente di riferimento: Dott.ssa Cati La Monica
  • Telefono: 051843564
  • Fax: 051840802
  • Email: atuxtu@comune.sassomarconi.bo.it
  • Contatti: 051 843564 051 843519 051 843568 051 843513 051 843512 051 843534
  • Operatori: - Rita Aldrovandi - Catia Benini - Ornella Venturi - Gloria Fremiti - Sophia Sacchetti
  • Orari: Martedì, Giovedì e Venerdì 8.30-13; Mercoledì 8.30-13 e 15-18; Sabato 8.30-12.45; Lunedì chiuso
Cos'è: La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è un documento di riconoscimento rilasciato dal Comune su apposito modello fornito dal Ministero dell'Interno, munito di fotografia e valido, per coloro che possiedono la cittadinanza italiana, per l'espatrio nei Paesi in cui è consentito. È inoltre uno strumento di identità digitale, utile ad accedere ai servizi in rete.
Chi può richiederlo: residenti nel Comune di Sasso Marconi
domiciliati nel Comune di Sasso Marconi per i cittadini che non possono recarsi presso il proprio Comune.
Se il comune di residenza fa parte dell’ Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ( ANPR ), il rilascio del documento di identità segue le tempistiche previste per i residenti. In caso contrario, sarà necessario prima attendere il nulla osta da parte del comune di residenza.

Per il rilascio del documento è necessaria la presenza fisica dell'interessato, anche se minore di età. Non è possibile agire per delega o per procura.
Modalità di Attivazione: A domanda
Come si richiede : Per richiedere il rinnovo o la prima emissione della CIE è necessario prenotare un appuntamento presso l'Ufficio @TuxTu Comunica o telefonicamente oppure inviando una mail all'indirizzo atuxtu@comune.sassomarconi.bo.it.

E' possibile inoltre prendere un appuntamento all'ufficio attraverso questo link:
https://prenotazioneappuntamenti.comune.sassomarconi.bologna.it/mybookingapp?ipa=C_G972#3


Tempi: La CIE non sarà stampata e consegnata direttamente allo sportello, ma il documento verrà spedito entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, o presso l'Ufficio @TuxTu Comunica del Comune di Sasso Marconi (dove il richiedente dovrà recarsi per il ritiro) o tramite raccomandata all'indirizzo indicato al momento della richiesta.
Al termine della richiesta verrà rilasciato un modulo con il riepilogo dei dati, che contiene il numero della CIE e la prima parte del PIN e PUK necessari per l'accesso al sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per i servizi che prevedono la modalità "Entra con CIE"; la seconda parte dei codici sarà contenuta nella lettera che verrà spedita dall'Istituto Poligrafico.
Validità documentazione rilasciata: da 0 a 3 anni - Validita' tre anni. Da 3 a 18 anni - Validita' cinque anni. Dai 18 anni validità dieci anni. In tutti i casi la scadenza coincidera' con il proprio compleanno.
Spese a carico dell'utente: Il servizio prevede un costo di € 22,00 che possono essere pagati in contanti o tramite bancomat direttamente allo Sportello.
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Direttamente all'ufficio "@TUxTU Comunica", contestualmente alla richiesta del documento.
Dove rivolgersi: @TUxTU Comunica Piazza della Liberazione, Piazza Martiri, 6, 40037 Sasso Marconi BO Orari Mattina Pomeriggio Martedì 8:30 - 13:00 Mercoledì 8:30 - 13:00 15:00 - 18:00 Giovedì 8:30 - 13:00 Venerdì 8:30 - 13:00 Sabato 8:30 - 12:45
Documenti da presentare: Una fototessera non più vecchia di 6 mesi, che verrà digitalizzata mediante un dispositivo di acquisizione disponibile presso il Comune. Tessera sanitaria contenente il codice fiscale; Carta d'identità in scadenza o deteriorata; Nel caso di furto o smarrimento, la denuncia e un altro documento di riconoscimento (si veda il "N.B." in fondo alla pagina); Per i cittadini stranieri anche il permesso di soggiorno valido oppure la dimostrazione della regolarità del soggiorno; Per i minori, affinché il documento sia valido anche all'estero, occorre l'assenso di entrambi i genitori, che può essere espresso compilando l'apposito modulo scaricabile nella sezione "allegati". Se uno dei genitori non accompagna il minore, oltre a firmare l’assenso, deve allegare una copia di un documento di identità/riconoscimento.
Riferimenti legislativi (Normativa): - Regio Decreto 773 del 18/06/1931; - Regio Decreto 635 del 06/05/1940; - D.P.R. 1656 del 30/12/1965; - L. 1185 del 21/11/1967; - D.P.R. 06/08/1974; - L. 127 del 15/05/1997; - D.L. 112 del 24/06/2008; - D.P.R. 445 del 28/12/2000. Note Sono equipollenti alla carta alla carta d'identità i seguenti documenti di riconoscimento: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da una Amministrazione dello Stato.

Documenti allegati

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (5117 valutazioni)